Cos'è
L’EMIGRANTE. DAL VANOI TRA SUCCESSI E SCONFITTE
Venerdì 20 settembre
Proiezione del film Tirolesi nella foresta: in cerca della loro identità (Luis Walter Film, 2015), di Luis Walter
Canal San Bovo, teatro parrocchiale, ore 20.30
Sabato 21 settembre
Serata con lo storico e cittadino onorario di Canal San Bovo Renzo Maria Grosselli, presenta la serata la giornalista Liliana Cerqueni:
- L’emigrazione dal Vanoi. Antonio Ubaldo Rattin e José de Anchieta Fontana: storie di successi sportivi;
- presentazione del libro di Renzo Maria Grosselli L’emigrazione dal Trentino: dalla Grande guerra alla sconfitta del nazifascismo (San Michele all'Adige (TN), Museo etnografico trentino San Michele, 2023), con la partecipazione di Armando Tomasi, direttore del METS - Museo etnografico trentino San Michele
Canal San Bovo, teatro parrocchiale, ore 20.30
Domenica 22 settembre
Ore 10.00: Messa in ricordo di tutti i nostri migranti e commemorazione del 15° anniversario della morte di Luigi Zortea, Giovanni Battista Lenzi e Rino Zandonai
Canal San Bovo, chiesa parrocchiale di San Bartolomeo
Ore 11.30: inaugurazione della mostra L’emigrante. Dal Vanoi tra successi e sconfitte
Canal San Bovo, Casa dell’Ecomuseo del Vanoi
Ore 12.30: rinfresco con finger food e dolci della tradizione brasiliana
Canal San Bovo, tendone delle feste
Ore 14.00: esibizione del Coro Vanoi e della Cantoria Italiana di Santa Teresa (in collegamento dal Brasile)
Canal San Bovo, teatro parrocchiale