Cos'è
LA DESMONTEGADA: la discesa del bestiame dagli alpeggi estivi era un tempo una sorta di rito collettivo. Questo orgoglio contadino forte e radicato è ancora oggi celebrato con una grande sfilata, la più lunga dell'intero arco alpino. Nella giornata conclusiva della Gran Festa del Desmontegar, bovine, capre, cavalli ornati a festa sfilano attraverso i centri storici di Primiero accompagnati dalle famiglie di allevatori in vesti tradizionali, gruppi folkloristici e bande musicali. Il corteo, partito da Siror, passando per Fiera di Primiero e Transacqua, raggiunge Tonadico sotto gli occhi di migliaia di curiosi, dove la festa continua con musica e balli.