Abitare il futuro: sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano

Venerdì 25 ottobre si terrà il seminario di studio "Abitare il futuro: sfide e opportunità per il Vanoi contro lo spopolamento montano".Canal San Bovo, Sala Consiliare, ore 15.00-17.30

© ©Comune di Canal San Bovo - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Cos'è

Il seminario di studio sul futuro del Vanoi si propone di discutere strategie per contrastare lo spopolamento montano, con particolare attenzione al patrimonio abitativo locale. La casa, oltre a essere un edificio, rappresenta il centro della vita comunitaria, dove si costruiscono legami familiari e sociali. Tra i principali problemi del Vanoi vi è la presenza di molte abitazioni vuote, e il seminario offrirà un'importante occasione di dialogo tra istituzioni e comunità per esplorare soluzioni innovative che possano rendere accessibili e rimettere in circolazione tali abitazioni, rafforzando così i legami territoriali.Durante il convegno verranno presentati gli strumenti amministrativi introdotti dalla Provincia autonoma di Trento attraverso la recente legge di assestamento. Saranno inoltre illustrati studi di analisi sociale e valutazioni dell'impatto economico generato dal progetto di co-living.Il progetto coliving rappresenta un esempio concreto di economia della saturazione che mira a ottimizzare le risorse esistenti come il patrimonio abitativo vuoto, senza la necessità di costruire nuovi edifici, ma valorizzando ciò che è già presente sul territorio.Durante il seminario sarà anche lanciata la nuova Associazione Culturale del Vanoi, dedicata al tema dell’abitare, con l’obiettivo di promuovere il dialogo e le iniziative legate al recupero e alla valorizzazione del patrimonio abitativo locale. L’associazione rappresenta un primo passo verso la costituzione di una cooperativa di comunità, che potrà ulteriormente rafforzare il tessuto sociale ed economico del territorio, promuovendo la partecipazione attiva degli abitanti nel processo di rigenerazione del Vanoi, in linea con i principi di economia della saturazione .

A chi è rivolto

Adulti

Luogo

Date e orari

2024 25 Ott

Inizio evento 15:00 - Fine evento 17:30

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/10/2024 20:04

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito