Descrizione
Cos'è
L'Amministrazione comunale ha introdotto il servizio delle pratiche edilizie on line (PEO) rispondendo agli obiettivi di dematerializzazione dell’attività amministrativa e di semplificazione dei rapporti con professionisti e utente.
Il servizio (obbligatorio per tutte le tipologie di pratiche edilizia ad eccezione della Comunicazione Opere Libere), operativo dal 15 novembre 2020, è completamente telematico e consente a tecnici e cittadini di inviare le pratiche edilizie tramite un piattaforma internet dedicata chiamata “Stanza del Cittadino”, raggiungibile direttamente dal proprio studio o da casa al seguente link: https://www2.stanzadelcittadino.it/comune-di-canal-san-bovo/it/servizi/gruppo/pratiche-edilizie-online
Il sistema delle PEO è molto semplice da utilizzare e prevede una procedura guidata che passo dopo passo consente di inserire l’intera documentazione tecnica ed amministrativa relativa alla pratica edilizia che si intende presentare direttamente sul portale internet. Una volta verificata la documentazione, la pratica, già validata dal sistema, sarà pronta per l’invio. Avvenuta la trasmissione sarà possibile ottenere, quasi istantaneamente, il numero di protocollo associato alla pratica e controllare anche l’iter della stessa.
Attualmente attraverso la Stanza del Cittadino del Comune di Canal San Bovo la possibilità di presentazione online è prevista per queste tipologie di pratiche edilizie:
- APS - Autorizzazione Paesaggistica Sindaco
- CIL - Comunicazione Inizio Lavori
- CILA - Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
- COL - Comunicazione Opere Libere
- DUL - Dichiarazione Ultimazione Lavori
- PDC - Domanda Permesso di Costruire
- PDCS - Domanda Permesso di Costruire in Sanatoria
- SCAGI - Segnalazione Certificata di Agibilità
- Certificato di conformità edifici esistenti
- SCIA - Segnalazione Certificata Inizio Attività
E' possibile utilizzare il modulo di procura speciale fornito dal Comune di Canal San Bovo (scaricabile in allegato).
Per tutte le altre pratiche edilizie la modulistica non è stata ancora aggiornata pertanto resta valida quella finora utilizzata disponibile al seguente link: http://www.modulistica.comunitrentini.tn.it/.
I requisiti e le procedure necessarie per poter effettuare l’invio delle pratiche tramite la stanza del cittadino sono i seguenti:
- Possesso della firma digitale;
- Scansione di un modulo di procura speciale scaricabile in allegato e valido per tutte le pratiche edilizie con cui il cittadino delega un professionista alla presentazione della pratica edilizia per la sottoscrizione digitale e presentazione telematica delle pratiche edilizie;
- Carta provinciale servizi (CPS) o un account SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), già utilizzati per accedere ai servizi online del sistema pubblico trentino;
- Redazione in formato PDF (opportunamente siglati con firma digitale in formato .p7m) della modulistica relativa alla pratica edilizia e di tutti gli allegati ed elaborati progettuali richiesti e necessari.
Per ottimizzare il funzionamento della “Stanza del Cittadino” si consiglia l’utilizzo del browser web Google Chrome.
Supporto informatico
La ditta Geopartner che fornisce il software di gestione delle pratiche edilizie e che supporta la maggior parte dei comuni trentini, ha reso disponibile un breve ma utile tutorial video che illustra brevemente le modalità di presentazione delle pratiche edilizie da parte dei tecnici esterni.
Il tutorial può essere visionato a questo link: https://youtu.be/Enr9ejT4xQY.
Inoltre è stata messa a disposizione anche una breve guida in pdf (scaricabile in allegato).
Si rende inoltre disponibile ad assistere i professionisti attraverso i seguenti contatti:
Stefano Dalla Torre stefano@geopartner.it Tel. 0461 827987
A chi si rivolge
Tutti coloro che rivestono un ruolo professionale
Copertura geografica
Canal San Bovo
Accedere al servizio
Registrarsi al portale ed essere attivato al servizio "Istanze online".
Le istanze dovranno essere presentate online ed esclusivamente in formato digitale, sulla piattaforma messa a disposizione dal Comune.
Nella funzione "Documentazione" delle "Istanze online" della sezione riservata (a cui si accede dopo l'autenticazione") è possibile consultare la documentazione su come presentare un'istanza "Linee guida delle pratiche edilizie online", "Guida operativa pratiche edilizie online", le slide della formazione,...).
Autenticazione
User ID e One Time PasswordSPID Livello 2
Costi e vincoli
Bollo su richiesta Permesso di costruire (Da produrre al momento dell'inoltro) 16,00 EuroDiritti di segreteria (Permesso di costruire - Pagamento solo con PagoPA) 25,00 EuroBollo su provvedimento (Da dimostrare al momento del ritiro) 16,00 EuroDiritti di segreteria (SCIA)52,00 Euro